Il primo periodo in comunità è un periodo di adattamento per i minori  e di osservazione del caso da parte degli educatori e dell’èquipe.

Durante il primo periodo vengono verificate:

  • Le capacità e le risorse per quanto riguarda l’autonomia personale in relazione all’età del minore;
  • Le capacità di comunicazione e l’utilizzo del linguaggio verbale in relazione all’età del minore;
  • La capacità di relazione con le madri, con altri adulti e minori ospiti;
  • Il grado di legame affettivo con la madre ed eventuali fratelli ospiti;
  • eventuali disturbi del comportamento, del sonno etc.

Altre valutazioni vengono fatte su richiesta specifica del servizio inviante.

Dopo questo periodo di osservazione viene elaborato un progetto educativo individualizzato in collaborazione con i servizi che seguono il caso.

Nella realizzazione del progetto educativo vengono coinvolte anche le madri.